Ultimo aggiornamento:21/11/2019 12:14:58
Sabato 21 dicembre torna l’appuntamento di
Natale della Fondazione Santa Maria Nuova Onlus con un’apertura straordinaria delle
“sale private” dell’Ospedale di Santa Maria Nuova, ubicate presso la Direzione Generale dell’Ospedale.
Un’occasione unica per ammirare alcuni dei capolavori del patrimonio museale dell’Ospedale,
abitualmente preclusi ai visitatori, tra cui la celebre Crocifissione di Andrea del Castagno, il grande affresco con la “
Consacrazione della Chiesa di Sant’Egidio" di Bicci di Lorenzo, una splendida Madonna “fondo oro” di Niccolò di Tommaso e la bellissima
Madonna in terracotta invetriata, opera di Andrea della Robbia, opera “simbolo” dell’Ospedale. Oltre alle Sale private sarà possibile visitare il “Salone Martino“ e il
Matroneo della Chiesa di S. Egidio, suggestivo affaccio dall’alto, utilizzato dalle Oblate per assistere alle funzioni religiose in Chiesa, senza essere viste.
La giornata di “porte aperte” si svolgerà con
turni di visita organizzati da guide, gentilmente messe a disposizione da
Exclusive Connection,
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00.
L'Ospedale, presso il
Salone Martino V, ospiterà alle
ore 17.00 l'ensemble vocale della
Musica Ricercata sotto dal direzione di Michael Stüve. Il programma sarà una
lettura-concerto con la Novella quinta dalla settima giornata del Decameron, musiche dal tempo del Boccaccio e madrigali del Cinquecento sulle ballate in conclusione delle varie giornate del Decameron, composti da Francesco Layolle, Henri Schaffen, Domenico Ferrabosco, Francesco Manara, Giovanni Pierluigi Palestrina ed altri.
Scarica la locandina
L’iniziativa sostiene la Fondazione nella sua attività di promozione, tutela e valorizzazione del patrimonio storico artistico dell’azienda sanitaria. La Fondazione è impegnata a raccogliere fondi per valorizzare, tutelare e promuovere il patrimonio storico artistico dell’Ospedale e questo appuntamento aiuta a sostenere il difficile lavoro di restauro e ripristino di opere e ambienti di valore di questo ospedale davvero speciale. L’esistenza di un percorso museale visitabile all’interno di un ospedale ancora in funzione rendono Santa Maria Nuova un esempio unico al mondo.
Per partecipare non è necessaria la prenotazione ed è richiesta una donazione libera.
Per informazioni: 055 6938374 / 055 6938688 – info@fondazionesantamarianuova.it