Ultimo aggiornamento:18/01/2022 12:08:54
A partire dal
10 gennaio 2022, anche la Fondazione Santa Maria Nuova adegua l’accesso al
percorso museale secondo il
Decreto Legge 221/2021 del 24 dicembre 2021 relativo alle nuove
disposizioni anti-Covid.
Per poter partecipare alle
visite guidate occorrerà essere muniti di
Green Pass rafforzato (la Certificazione non è richiesta ai bambini sotto i 12 anni e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica) ed è obbligatorio indossare la
mascherina FFP2.
A maggior ragione, è importante seguire queste semplici regole in un
luogo così particolare.
Infatti, gli ambienti che caratterizzano il percorso museale sono dislocati all’interno di tutta la struttura ospedaliera che, sin dal
1288, è ancora oggi in funzione!
Durante le visite, ripercorreremo assieme la storia dei luoghi e dei personaggi che caratterizzavano l’ospedale antico: l’incontro tra lo
Spedalingo e papa Martino V, il
matroneo dedicato alle Oblate ospedaliere nella Chiesa di Sant’Egidio, il
Chiostro delle Medicherie e la Spezieria, frequentati non solo dai medici speziali, ma anche da numerosi artisti.
Per maggiori informazioni sulle nomative vigenti:
https://www.dgc.gov.it/web.