Ultimo aggiornamento:15/12/2020 11:44:07
In occasione del bicentenario dalla scomparsa di
Vincenzo Chiarugi (1759-1820), l’
Accademia dei Georgofili fiorentina ha promosso – in collaborazione con privati e varie istituzioni – un
percorso cognitivo in rete per ricordare la figura di uno scienziato, di un medico e di un naturalista fra i più insigni del suo tempo.
La Fondazione Santa Maria Nuova Onlus ha aderito all’evento promuovendo la digitalizzazione della pubblicazione del Chiarugi
Pareri e osservazioni mediche sulla malattia febbrile manifestatasi in diverse parti della Toscana, Firenze, nella stamperia della Croce Rossa, 1817 conservato presso la biblioteca del Centro di Documentazione per la storia dell’assistenza e della sanità.
Link al percorso sul sito dell'Accademia dei Gergofili